Detto anche Marcellianum, in onore del Papa Marcello, era un suburbio di Cosilinum (l’antica Padula), attraversato dalla via romana del II sec. a.C. la Regio-Capua, era sede di una delle più importanti fiere dell’Italia Meridionale, Fiera di San Cipriano del IV sec. è uno dei Battisteri Paleocristiani più antico ed uno dei pochi con polla d’acqua sorgiva, dove veniva amministrato il battesimo per immersione totale.